Bea Diez Roman, la “regina delle due ruote di Spagna” al FenekRally

Dopo il trionfo nel Campionato Rally TT 2025, la giovane madrilena si prepara a vivere una nuova avventura in Marocco, in sella alla sua inseparabile KTM 450EXC

Determinata e sempre pronta a mettersi alla prova. Beatriz “Bea” Diez Roman, pilota spagnola (è di Madrid), nel 2025 ha conquistato l’attenzione del mondo offroad grazie alle sue prestazioni nel Campionato di Spagna di Rally TT dove si è aggiudicata il titolo assoluto femminile. In sella alla sua KTM 450EXC, la giovane pilota ha affrontato con tenacia e competenza tecnica un campionato impegnativo: la sua costanza e la capacità di mantenere la concentrazione anche nei momenti più difficili le hanno permesso di conquistare la prestigiosa vittoria, affermandosi come una delle protagoniste del panorama iberico dei rally-raid. Forte di questa esperienza, Beatriz si prepara ora ad affrontare nuove sfide internazionali. Tra queste, la sua partecipazione al FenekRally 2025, in programma dal 15 al 23 novembre in Marocco, che per lei rappresenta un primo importante passo verso il grande sogno: il Rally Dakar 2027. Abbiamo fatto quattro chiacchiere con Bea per conoscere da vicino la sua storia, le sue motivazioni e il suo modo di vivere una disciplina che richiede preparazione e una profonda passione per l’avventura.

Cominciamo dall’inizio: come e quando è nata la tua passione per le moto e, in particolare, per i rally-raid?

La passione per le moto è qualcosa che porto dentro sin da bambina. Sono cresciuta tra motori, asfalto e fango, passando dalle moto da strada a quelle da offroad. Negli ultimi anni mi sono avvicinata sempre di più al mondo dei rally-raid: tutto è iniziato seguendo la Dakar. Da quel momento ho capito che volevo vivere quelle emozioni in prima persona. La scintilla vera e propria è scattata poco più di un anno fa, durante la mia prima esperienza di navigazione con il Club Aventura Touareg. Da allora non ho più smesso di sognare nuove avventure.

Cominciamo dall’inizio: come e quando è nata la tua passione per le moto e, in particolare, per i rally-raid?

La passione per le moto è qualcosa che porto dentro sin da bambina. Sono cresciuta tra motori, asfalto e fango, passando dalle moto da strada a quelle da offroad. Negli ultimi anni mi sono avvicinata sempre di più al mondo dei rally-raid: tutto è iniziato seguendo la Dakar. Da quel momento ho capito che volevo vivere quelle emozioni in prima persona. La scintilla vera e propria è scattata poco più di un anno fa, durante la mia prima esperienza di navigazione con il Club Aventura Touareg. Da allora non ho più smesso di sognare nuove avventure.

Cosa ti ha spinto a partecipare al FenekRally 2025 e che significato ha per te questa competizione?

L’idea è nata grazie ai miei compagni di club, in particolare “Murchi” (Manuel García Vitoria), che mi hanno trasmesso la voglia di affrontare questa sfida. Per me il FenekRally rappresenta molto più di una semplice gara: è un’occasione per crescere come pilota, imparare, affinare la navigazione e vivere da dentro l’atmosfera unica del deserto, dove l’avventura è protagonista assoluta. È una competizione che racchiude lo spirito più autentico dei rally-raid.

La preparazione per un rally-raid è complessa. Qual è l’aspetto più impegnativo per te (fisico, mentale o tecnico) e come lo affronti quotidianamente?

In questa fase, la parte più impegnativa per me è quella tecnica, soprattutto per quanto riguarda la navigazione. È fondamentale essere precisi e costanti, perché basta un errore di rotta per compromettere una tappa. Ogni giorno lavoro per migliorare la concentrazione e la gestione del ritmo, cercando di mantenere la calma e la lucidità in ogni situazione. L’obiettivo è affrontare il percorso in modo intelligente, senza eccessi, ma sempre con determinazione.

Parliamo della tua moto: con quale mezzo affronterai il FenekRally e quali modifiche hai apportato per il deserto marocchino?

Parteciperò con la moto che utilizzo attualmente nel Campionato di Spagna di Rally TT: una KTM 450EXC con i colori del Club Aventura Touareg. È una compagna di viaggio affidabile e collaudata, ma per il FenekRally sarà fondamentale avere sospensioni perfettamente tarate e un’assistenza tecnica efficiente. Sarà la mia prima gara in Marocco, quindi la strategia sarà quella di mantenere un ritmo costante, ascoltare la moto e arrivare in fondo ogni giorno. L’affidabilità, più della velocità pura, sarà la chiave.

Quali difficoltà pensi di incontrare durante il rally e come ti prepari mentalmente ad affrontarle?

Essendo la mia prima partecipazione, è difficile prevedere cosa troverò lungo il percorso. Probabilmente la navigazione e la gestione della tensione saranno le sfide più grandi. Il deserto mette alla prova mente e corpo, ma mi sento pronta: affronterò ogni tappa con calma, determinazione e la consapevolezza che ogni errore è anche un’opportunità per imparare. L’importante sarà non mollare mai fino al traguardo.

Essere una donna in un mondo ancora prevalentemente maschile: come vivi questa realtà e come percepisci l’evoluzione del motorsport in questo senso?

Personalmente ho sempre vissuto questa condizione con naturalezza. Nel paddock e nelle piste ho trovato rispetto, amicizia e spirito di squadra. I miei colleghi piloti mi hanno sempre accolto con entusiasmo, condividendo consigli ed esperienze. È vero che siamo ancora poche, ma il numero di donne nel motorsport sta crescendo e le cose stanno cambiando. Sempre più organizzazioni e team stanno aprendo le porte alle pilote, e questo è un segnale molto positivo per il futuro.

Dopo il FenekRally, quali sono i tuoi obiettivi e sogni nel mondo delle competizioni offroad?

Il mio calendario per il prossimo anno sarà piuttosto intenso: oltre alle gare già in programma, parteciperò a diversi rally internazionali per accumulare esperienza e chilometri. Tutto questo fa parte di un percorso ben preciso, con un obiettivo chiaro: arrivare alla Dakar nel 2027. È il mio sogno più grande e ogni gara come il FenekRally rappresenta un passo avanti verso quella meta.

Share | Compartir | Condividere | Partager

Ultime novità

Bea Diez Roman, la “regina delle due ruote di Spagna” al FenekRally

Dopo il trionfo nel Campionato Rally TT 2025, la giovane madrilena si prepara a vivere una nuova avventura in Marocco,

Manuel “Murchi” García Vitoria al FenekRally 2025

Il pilota spagnolo, fondatore del Touareg Adventure Club, torna in sella per una nuova avventura offroad nel deserto del Marocco

FenekRally 2025: la nuova sfida di Tomás de Gavardo

Il giovane pilota cileno sarà allo start della gara in sella a una KTM Rally Replica del team Club Aventura

Contatto

mettersi in contatto con noi