FenekRally 2025: la nuova sfida di Tomás de Gavardo

Il giovane pilota cileno sarà allo start della gara in sella a una KTM Rally Replica del team Club Aventura Tuareg

Figlio del leggendario Carlo de Gavardo, Tomás, classe ’99, è cresciuto tra moto e polvere, coltivando fin da piccolo la passione per il rally. Dopo gli inizi nell’enduro e motocross, ha debuttato nei rally internazionali nel 2019, costruendo una solida carriera. Nel 2024 è entrato nella storia come primo sudamericano a far parte del Fantic Rally Factory Team. In sella alla XEF 450 Rally Factory ha affrontato il Rally del Marocco e la Dakar 2025, mostrando talento e determinazione. Ora guarda alla Dakar 2026 con un obiettivo chiaro: entrare nella Top 20 e portare in alto i colori del Cile.

Quando gli chiediamo cosa significhi per lui essere figlio di Carlo, Tomás non nasconde l’emozione: “È un enorme orgoglio. Il suo ricordo è con me in ogni gara, ogni volta che salgo in moto. È anche una grande responsabilità, perché tante persone gli volevano bene e si aspettano molto da me. Ma lo vedo come una spinta, una motivazione in più. Quello che conta davvero è portare avanti i suoi valori: l’umiltà, l’impegno e l’amore per lo sport, soprattutto per i rally”.

Parlando dell’ultima Dakar, chiusa nonostante un infortunio al polso, racconti di un’esperienza durissima. “Sì. A darmi la forza di andare avanti è stato il pensiero di tutto quello che c’era dietro: l’impegno della mia famiglia, del team, di tutte le persone che mi sostengono. Mentalmente ho imparato che si può sempre trovare qualcosa in più da dare, che spesso è la mente a essere più forte del corpo. E in fondo, la Dakar è proprio questo: resilienza, cuore e la capacità di non arrendersi mai”.

Fra i tuoi prossimi impegni motoristici c’è il FenekRally: “A questa nuova avventura arrivo con tanta voglia di fare esperienza, mettermi alla prova in un contesto diverso e, perché no, divertirmi. L’obiettivo resta sempre lo stesso: imparare, crescere ed essere ogni volta più preparato per le sfide future”. A questa nuova sfida Tomás parteciperà con una KTM Rally Replica fornita dal team spagnolo Club Aventura Tuareg, che gli garantirà supporto tecnico e logistico fondamentale. “Grazie a questa collaborazione potrò contare su una moto performante, che mi dà la sicurezza per concentrarmi sulla navigazione e sul ritmo di gara” assicura Tomás.

Quale è il tuo “dietro le quinte” di una giornata di rally raid? “Inizio presto, con una buona colazione e la mente già concentrata su quello che mi aspetta. Ho un piccolo rituale mentre indosso l’equipaggiamento, un momento che mi aiuta a entrare nel giusto stato mentale. Durante la speciale cerco di essere preciso, evitando errori nella navigazione e, soprattutto nelle gare a tappe, facendo attenzione a preservare la moto. Rientrato al bivacco cerco di mangiare correttamente, faccio stretching, riposo e preparo tutto per il giorno dopo. È una routine impegnativa, ma fa parte della bellezza del rally, con quell’atmosfera unica che si respira solo lì”.

Quanto incide il tuo lavoro nel giornalismo sul modo di affrontare lo sport? “Molto, perché mi aiuta a comunicare quello che vivo, a creare un legame più chiaro con le persone e i media. Mi offre una prospettiva diversa, più riflessiva e consapevole. Sono due dimensioni che si completano a vicenda e contribuiscono alla mia crescita come persona e atleta”.

Un’ultima domanda. Oltre ad essere impegnato sui campi di gara, porti il rally fra gli studenti cileni, parlando ai giovani di sport e determinazione: come vivi questo ruolo? “È un grande onore. Quando vado nelle scuole e vedo i bambini motivarsi grazie allo sport, sento di dare un piccolo contributo. Non voglio essere visto solo come un pilota, ma come una persona vicina a loro, che dimostra che con impegno, disciplina e grandi sogni si può andare avanti. Dentro e fuori dalla pista cerco sempre di restare me stesso: una persona semplice, desiderosa di imparare e di condividere tutto ciò che il rally mi ha insegnato”.

Share | Compartir | Condividere | Partager

Ultime novità

FenekRally 2025: la nuova sfida di Tomás de Gavardo

Il giovane pilota cileno sarà allo start della gara in sella a una KTM Rally Replica del team Club Aventura

Toni Vingut Riggall al FenekRally 2025

Esperienza, tecnica e determinazione: il pilota spagnolo si prepara ad affrontare il deserto marocchino. Il suo è tra i nomi

Jordi Esteve Oro al via del FenekRally

Il pilota spagnolo si prepara all’edizione di novembre e racconta cosa significa vivere (e organizzare) l’avventura offroad Di storie ne

Contatto

mettersi in contatto con noi