Franck Boulay/Patrick Debaussage e Loic Frebourg/Aurelien Mina saranno di nuovo in gara sui tracciati marocchini del rally a bordo dei loro SSV Can-Am
Tris per il team francese Fesh-Fesh al FenekRally. Per la terza volta, infatti, due equipaggi di Blois, graziosa cittadina circa 170 km a sud di Parigi, si schiereranno allo start dell’evento motoristico organizzato da Lluis Rosa e dal suo staff, in programma in Marocco dal 15 al 23 novembre prossimo.

All’edizione 2025 del FenekRally – che si svolgerà con gli stessi schemi delle edizioni precedenti, un prologo e 5 tappe circolari a Merzouga, Taouz, Ouzina, Ramlia, Erfoud e altri piccoli villaggi – prenderanno parte due equipaggi con i colori del team Fesh-Fesh.
Franck Boulay, imprenditore nel settore automobilistico oltre che dell’industria alberghiera e della ristorazione, sarà al volante di un performante SSV Can-Am da 200 cv, affiancato da Patrick Debaussage, informatico di professione, nel ruolo di copilota. L’equipaggio francese, che partecipa da anni a competizioni e eventi off-road nel nord Africa, è appassionato di pilotaggio, navigazione a roadbook, avventura e deserto. Boulay ha fra l’altro preso parte alla Dakar 2025, per l’occasione come navigatore dell’amico Loic Frebourg, concludendo l’entusiasmante esperienza saudita al 28° piazzamento di categoria.
A mettersi alla prova sui tracciati del FenekRally ci sarà anche un altro Can-Am, quello dell’equipaggio composto da Loic Frebourg, ex giocatore di calcio (ha militato anche fra le fila dell’INF Vichy, oggi Clairefontaine), da 20 anni alla guida di una società di servizi informatici, e da Aurelien Mina, 31enne meccanico, seduto sul sedile destro del veicolo e addetto al roadbook.
Ad attendere i due SSV sarà un percorso impegnativo di oltre 1.200 chilometri da affrontare fra piste, sabbia e dune, con tratti tecnici e guidati e altri più veloci. “Alla prossima edizione del FenekRally parteciperemo con due Can-Am Maverick X3 o forse due Maverick R, stiamo ancora valutando l’opzione migliore –spiega Loic- In entrambi i casi, i veicoli saranno preparati specificatamente per i rally raid, con tutte le dotazioni di sicurezza necessarie e serbatoi maggiorati per il carburante”.
Dopo la Dakar (“un sogno che avevo sin da bambino” racconta Loic), su un Can-Am Maverick XRS in categoria T3.1, Frebourg e gli altri 3 componenti del team Fesh-Fesh saranno dunque di nuovo impegnati al FenekRally. “Abbiamo deciso di partecipare per la terza volta a questo evento offroad perché è un vero rally con navigazione a roadbook e il fatto di avere come base logistica, tutta la settimana, lo stesso hotel è una formula che ci piace molto perché garantisce maggiore confort. E poi è molto piacevole l’atmosfera amichevole, seppur competitiva, fra i partecipanti, così come la professionalità dell’organizzazione. Ci siamo divertiti molto nelle passate edizioni e siamo certi sarà ancora così” conclude Frebourg.
In bocca al lupo al team Fesh-Fesh!