In Marocco con un Fiat Panda 4×4: il FenekRally 2024 del Kun Fu Panda

Gli spagnoli Mariano De Quadros e Javier Gimeno raccontano il loro FenekRally 2024 a bordo di un Fiat Panda Trekking in categoria Overland. Ecco la loro emozionante avventura sportiva e umana…e perché parteciparvi!

“È un’esperienza davvero incredibile avventurarsi nel deserto e non avere attorno delle auto che possano darti un seppur minimo aiuto o riferimento: partendo come ultimo equipaggio abbiamo sempre guidato e navigato totalmente da soli – raccontano entusiasti Mariano De Quadros, pilota, e Javier Gimeno, copilota, entrambi di Madrid e colleghi di lavoro in un gruppo bancario multinazionale spagnolo (Banco Bilbao Vizcaya Argentaria) –

Senza l’assillo del cronometro, lo scorso anno in categoria Overland ci siamo goduti appieno le emozioni del raid togliendoci anche qualche soddisfazione, come aiutare ad esempio un paio di equipaggi iscritti alla gara vera e propria che si erano persi lungo il tracciato. Quello che ci è piaciuto molto del FenekRally, oltre ai paesaggi e panorami, è stata l’atmosfera accogliente creata dall’organizzazione: ci hanno fatto sentire come se ci conoscessimo da una vita, tutti disponibili e pronti a dare una mano”.

Ad accompagnare l’avventura offroad degli spagnoli Mariano e Javier, rispettivamente 49 e 47 anni, è stato un Fiat Panda 4×4 Trekking cui sono state apportate alcune migliorie per la partecipazione all’evento in Marocco: “A parte l’installazione di sospensioni alte 3 cm in sostituzione di quelle originali, di un rollbar e uno snorkel, il resto è originale: il motore, con i suoi 50 cavalli, è di serie così come il radiatore e pure i sedili” spiega Mariano che ha partecipato alla Dakar Classic nel 2022, a diverse edizioni del Panda Raid e a numerosi eventi offroad in Spagna mentre il suo copilota Javier ha al suo attivo ben 5 edizioni del Panda Raid e svariati test 4×4 in terra spagnola.

“Il FenekRally è un’esperienza che raccomandiamo assolutamente di fare sia a chi desidera cimentarsi in un’avventura a livello professionale che amatoriale. A seconda del veicolo che si ha, ci si può iscrivere alla categoria più adatta – concludono dal Kun Fu Panda – È un rally-raid che permette di allenarsi per la Dakar e altre competizioni improntate sulla velocità ma anche di migliorarsi nelle tecniche di navigazione. Lluís Rosa e l’organizzazione mettono tutto ciò che possono a disposizione dei partecipanti affinché l’avventura sia il più piacevole possibile. E poi il percorso è davvero impressionante: dune, sterrati, fiumi in secca, montagne…una meraviglia!”.

A partire dall’edizione 2025 – in programma dal 15 al 23 novembre -, a fianco delle già collaudate categorie Rallye e Overland ci sarà anche una nuova modalità, la Adventure, ideale per chi vuole avvicinarsi al mondo dei rally-raid e per i principianti: è sufficiente infatti avere un minimo di esperienza nella guida fuoristrada e…un irrefrenabile desiderio di avventura!

Informazioni su iscrizioni e modalità su www.fenekrally.com

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Ricevi una notifica ogni volta che pubblichiamo un nuovo post sul blog.

Share | Compartir | Condividere | Partager

Ultime novità

In Marocco con un Fiat Panda 4×4: il FenekRally 2024 del Kun Fu Panda

Gli spagnoli Mariano De Quadros e Javier Gimeno raccontano il loro FenekRally 2024 a bordo di un Fiat Panda Trekking

Il team Fesh-Fesh torna al FenekRally con due equipaggi allo start dell’edizione 2025

Franck Boulay/Patrick Debaussage e Loic Frebourg/Aurelien Mina saranno di nuovo in gara sui tracciati marocchini del rally a bordo dei

FENEKRALLY, FRA LE DUNE DEL MAROCCO

Complici la forte pioggia prima e il gran caldo poi, questa edizione del FenekRally, nel sud del Marocco, è stata

Contatto

mettersi in contatto con noi