I francesi Alexandre Jonchère e Fabien Rouvre, su Land Cruiser, saranno allo start del rally al via il prossimo 5 ottobre
Motore di serie, telaio rinforzato e serbatoio carburante maggiorato: questo l’identikit del Toyota Land Cruiser del team Altitude Racing che scenderà in pista il 5 ottobre, sulla linea di partenza della nuova edizione del FenekRally, il rally-raid organizzato dal dakariano Lluis Rosa.
Alexandre Jonchère, pilota, e Fabien Rouvre, navigatore, 45 e 36 anni, saranno a bordo del Toyota Land Cruiser preparato per affrontare le competizioni motoristiche su percorsi all terrain. Perché avete scelto di iscrivervi al FenekRally? “Con Fabien vogliamo perfezionarci nella guida e nella navigazione mettendoci alla prova in competizioni come il Fenek in vista di prossimi eventi cui ci piacerebbe partecipare, come l’Africa Eco Race -racconta Alexandre, nella vita di tutti i giorni commerciante di Annecy, Alta Savoia –È un bel rally, con ambiente famigliare ma allo stesso competitivo. Siamo sicuri sarà un’esperienza interessante che ci permetterà di migliorare le nostre abilità oltre che rafforzare l’affiatamento pilota-copilota all’interno dell’abitacolo del Toyota”.
Al FenekRally avete già partecipato nel 2023 (in realtà solo Alexandre su un Bowler) così come ad altri rally-raid africani: cosa vi aspettate da questa nuova avventura? “Sì, abbiamo già preso parte ad altri eventi offroad sia in quad che in auto: l’ultimo, in ordine di tempo, è stato il Morocco Sand Express L’Oasis nel mese di maggio dove abbiamo conquistato un prezioso terzo piazzamento nella categoria 4×4, di cui siamo molto orgogliosi -commentano Alexandre e Fabien (titolare, quest’ultimo, di un’officina Peugeot Citroen a Tours, nella Turenna) – Con entusiasmo abbiamo deciso di tornare quest’anno sugli sterrati marocchini del FenekRally a bordo del Toyota Land Cruiser. L’obiettivo? Fare un buon risultato in 4×4!”.
Per seguire la squadra sportiva dilettantistica di Alexandre e Fabien: pagina Facebook Altitude Racing e www.altituderacing.fr